San Pellegrino, alle medie nasce il coro scolastico: 23 ragazzi aderiscono al progetto

La scuola media di San Pellegrino vanta ora un coro musicale tutto suo, un progetto che unisce passione per la musica e crescita personale.
20 Marzo 2025

Tira aria di musica in quel di San Pellegrino Terme, più precisamente alla secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale Valle Serina-San Pellegrino Terme. La scuola media vanta ora un coro musicale tutto suo, un progetto che unisce passione per la musica e crescita personale. Questo coro rappresenta un’importante opportunità per gli studenti di esprimersi attraverso il canto, sviluppando il senso di appartenenza e condividere esperienze artistiche coinvolgenti.

A parlarcene è Simonetta Scaravaggi, 58enne originaria di Isso e da 9 anni vive a San Pellegrino Terme insieme al marito, il maestro Alessandro Lupo Pasini, ed è docente di Musica della Secondaria di I° Grado della cittadina termale. “Il sogno di creare un coro della scuola era già maturato qualche anno fa con l’allora dirigente scolastica Maria Carmen Beretta ed è stato poi concretizzato con l’ex dirigente scolastica prof.ssa Giovanna Leidi e la vicepreside prof.ssa Francesca Traini. A progetto ormai ben avviato anche la neo dirigente scolastica, dott.ssa Claudia Gabrieli, ha appoggiato l’iniziativa molto volentieri – racconta Scaravaggi – L’obbiettivo principale era potenziare il desiderio di molti studenti, ovvero cantare in un contesto più specifico con la possibilità di affrontare un repertorio polifonico”.

Da parte dei ragazzi, provenienti da tutte le classi della Secondaria di I° Grado, l’idea della Prof.ssa Scaravaggi è stata accolta molto positivamente con la partecipazione di circa 20 studenti. Attualmente il coro dell’istituto è composto da un gruppo eterogeneo di 23 elementi provenienti dalle 3 classi di 1^, 2^ e 3^ media. La maggior parte dei coristi sono di San Pellegrino Terme, mentre altri tre arrivano rispettivamente da Santa Croce (frazione sanpellegrinese), Dossena e Zogno. Ai coristi la Professoressa Scaravaggi propone un repertorio variegato che prevede canoni, classici, colonne sonore di film, brani pop e canzoni evergreen per un coro polifonico di voci bianche.

Provenienti dalle classi delle 1^ medie troviamo: Alcaini Dejan, Oprandi Jhony, Avogadro Asia, Bianzina Sofia, Bonzi Elisa, Minardo Arianna, Ghisalberti Ettore, Gervasoni Gabriele, Festa Margherita e Maurizio Zoe. Delle classi 2^ medie ci sono: Agazzi Camilla, Bonzi Anita, Catanzaro Miriam, Chiereghin Luca, Foppolo Nicole, D’attona Chiara, Pellegrini Cristiano, Matera Sole, Gamba Martina, Gotti Noemi e Tassis Edoardo. Infine, direttamente dalle due classi delle 3^ medie ci sono Calò Camilla e Gervasoni Elena.

Ma, quanto è importante l’educazione musicale nella crescita dei giovani? “È importantissima l’educazione musicale nella crescita dei giovani perché aiuta a controllare l’aspetto emotivo, a socializzare e a costruire insieme un progetto comune”Venerdì 14 marzo alle ore 21 il coro della Secondaria di I° Grado dell’Istituto Comprensivo sanpellegrinese ha debuttato ufficialmente esibendosi sul palcoscenico del Teatro del Casinò Municipale di San Pellegrino Terme durante il “Concerto Coreografico… E se domani” insieme all’Accademia UPGRADE di San Pellegrino.

“Pochi mesi fa siamo stati contattati da Debora Tundo, cantante e docente dell’Accademia UPGRADE, che ci ha proposto di intervenire sul progetto dedicato a Mina. I brani scelti sono stati “La Banda” e “Tintarella di Luna”. A fine serata alcuni coristi sono saliti sul palco, partendo dalla platea con i loro strumenti musicali (alcuni suonano nella banda del paese ndr), per cantare e fare coreografie su questi brani. L’emozione è stata immensa, ma con orgoglio hanno calcato la scena in una serata così importante” – continua.

I prossimi passi? “Il coro è molto attivo nell’apprendere le canzoni proposte, anche se difficoltose e polifoniche. Tuttavia il gruppo attuale è destinato ad un continuo ricambio dal momento che, per ora, l’accesso è riservato alle sole tre classi della Secondaria di I° Grado”. La docente ha poi aggiunto che lei, ed i suoi studenti coristi, accolgono con entusiasmo le proposte che gli vengono fatte dai docenti della scuola e anche dalle associazioni locali come, ad esempio, quello che è avvenuto nella serata del 25 gennaio di quest’anno in occasione della “Giornata della Memoria e del Ricordo” al Tempio dei Caduti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross