Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, in concomitanza con la riapertura della Funicolare (QUA i dettagli), torna nella cittadina termale l’evento dedicato a natura e fiori “Flora & Arte – San Pellegrino Terme tra petali e Liberty” promosso dall’Infopoint di San Pellegrino Terme.
Quest’anno, rispetto all’anno scorso (QUA l’articolo dedicato), l’evento non si svolgerà in tre giorni, ma in uno solo e, nell’arco della giornata, ci saranno differenti attività: camminata didattica, visite al Museo Brembano di Scienze Naturali, trucca bimbi floreale, tour della Località Vetta e tour Liberty di San Pellegrino e poi, ancora, il corso di Ikebana, laboratorio floreale per bambini, corso origami per adulti, lettura animata ed un incontro sulla primavera secondo la medicina cinese. Andiamo a scoprirli di più nel dettaglio (QUA la locandina del programma)
- “Camminata didattica: i prati e i boschi in fiore”: di livello escursionistico, col gruppo dei Priulas con ritrovo alle ore 9 davanti al Municipio di San Pellegrino Terme. Prenotazione obbligatoria
- “Apertura Museo brembano di Scienze Naturali”: con Stefano Torriani. Visite al museo dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18.
- “Trucca bimbi floreale”: davanti al Municipio, a cura dell’associazione Pollicino 2.0 odv, dalle ore 10 alle ore 12.
- “Tour Località Vetta”: ritrovo all’arrivo della funicolare in Località Vetta alle ore 10.30. Prenotazione obbligatoria.
- “Tour Liberty del paese”: ritrovo davanti al Municipio alle ore 11. Prenotazione obbligatoria.
- “Corso di Ikebana”: alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Municipio. Prenotazione obbligatoria.
- “Laboratorio floreale per bambini”: alle ore 14.30 nell’atrio del Municipio. Prenotazione obbligatoria.
- “Corso origami per adulti”: alle ore 15.30 presso la Sala Consiliare del Municipio. Prenotazione obbligatoria.
- “Lettura animata”: alle ore 16 presso la biblioteca. Prenotazione obbligatoria.
- “La primavera secondo la medicina cinese”: a cura di Vera Zanetti, alle ore 16 presso la Sala Putti di Villa Speranza.
Inoltre lungo il Viale Papa Giovanni XXIII, dalle ore 10 alle ore 18, ci sarà una Mostra Mercato Floreale. Infine, per chi volesse ottenere ulteriori info e prenotare le attività potete contattare l’Infopoint di San Pellegrino Terme inviando una email oppure chiamando il n°0345.21020
LEGGI ANCHE
Carol, Morgan e Giuseppe sono i karate kid di San Pellegrino: campioni italiani a Salsomaggiore
San Pellegrino: arriva un parco avventura alla Vetta, sarà pronto a luglio
Funicolare di San Pellegrino, stagione 2025: giorni d’apertura, orari e costi