Oltre 1200 iscritti hanno partecipato alla 24esima edizione della manifestazione “1o Ore di Sport e Solidarietà”, manifestazione sportiva a scopo benefico unica nel suo genere nata nel 1998 a San Pellegrino Terme ed infine promossa dall’Associazione omonima, che ha avuto luogo a San Pellegrino proprio questo weekend appena trascorso: sabato 25 e domenica 26 maggio (giorno nel quale si è festeggiato il Santo Patrono della cittadina termale).
Non è la prima volta che si è raggiunto un numero così alto di iscritti: era già successo nel 2015 quando, in quell’occasione, il numero totale di iscrizioni era arrivato a 1.251 ed il ricavato era andato all’Associazione AIUTIAMOLI. Possiamo dire, quindi, che l’evento di questo fine maggio 2024 è stato un vero e proprio grande successo come lo scorso anno (vedi QUI l’articolo). Tantissimi palloncini ad elio si sono alzati in volo nel corso della tradizionale “Camminata 5km” che ha visto la partecipazione anche di persone che provenivano da alcune parti del mondo che si trovano molto lontano da noi: c’è chi veniva dal Brasile e chi, invece, dalla Repubblica Domenicana. Tra i giovanissimi le più giovani dell’evento sono state le piccolissime Aurora e Matilde che sono nate entrambe in questi mesi del 2024 (da due famiglie diverse)!
Durante il corso dell’intera giornata, i partecipanti hanno preso parte alle 50 differenti discipline sportive proposte: dai classici giochi di squadra alle nuove tendenze, che sono state supervisionate con attenzione e professionalità da istruttori qualificati e guide. Ad allietare la giornata in veste di speaker, come vi avevamo già accennato ad inizio mese, una new entry: il musicista, arrangiatore, producer, fonico ed insegnante di batteria e chitarra Tony De Castro (QUI potete leggere qualche info su di lui).
L’atmosfera era carica di energia e entusiasmo, con tutti i partecipanti che si sono impegnati al massimo per provare l’ebrezza dell’attività sportiva trascorrendo una meravigliosa giornata di sole lasciando spazio anche al divertimento. Tra i partecipanti della 24esima edizione della 10 Ore di Sport ci sono state anche i parroci don Alessandro Nava e don Claudio Bellini (che abbiamo visto cimentarsi nello sport del Baskin insieme ai ragazzi disabili dell’Associazione “Pollicino 2.0 ODV“ originaria proprio del paese di San Pellegrino Terme). Inoltre durante la mattinata di domenica 26 maggio è passata a fare una piccola visita all’evento Lara Magoni, Sottosegretaria di Regione Lombardia con delega Sport e Giovani.
Il ricavato di quest’anno, come vi avevamo già accennato, sarà devoluto all’Associazione ConGiulia ONLUS che è stata costituita da Sara e Antonio Gabrieli, oltre che da alcuni familiari ed amici, e nata pochi mesi dopo la morte di Giulia con l’intento di dar forma ai progetti per i bambini malati che lei aveva nel cuore (QUI potete leggere alcuni approfondimenti su Giulia e l’associazione). La somma ottenuta dalla manifestazione di quest’anno verrà poi consegnata più avanti, a quest’ultima, tramite un assegno.
“Grazie a tutti! È stata una bellissima giornata da archiviare nei bei ricordi. I giovani sono stati bravissimi ai gonfiabili e non solo, veramente una bella squadra che ha contribuito alla buona riuscita della manifestazione” – dice, infine, una degli organizzatori della 10 Ore di Sport e Solidarietà.