L’ amministrazione comunale di Sant’Omobono Terme, dall’inizio di questo anno, ha deciso di festeggiare l’arrivo dei nuovi nati con un’iniziativa dedicata ai piccoli nascituri e alle loro famiglie, offrendo loro una simpatica cicogna in legno unitamente ad un pensiero augurale a nome del Sindaco e degli amministratori.
A seconda del sesso, le cicogne porteranno nel becco un sacco rosa o azzurro riportante il nome del neonato, mentre sul biglietto sono riportate le seguenti parole per un augurio sincero ed affettuoso: “Ogni nascita è sinonimo di gioia e felicità non solo per la famiglia che l’accoglie, ma anche per l’intera comunità. A te, mamma e papà, gli auguri più cari per una vita piena di felicità”. Oltre alla cicogna un piccolo portachiavi personalizzato con il nome del neonato sarà consegnato ad entrambi i genitori.
La prima consegna è avvenuta ieri, giovedì 6 febbraio, proprio nell’ufficio del sindaco Ivo Manzoni dove sono stati ricevuti, alla presenza anche del vicesindaco Stella Sirtori e degli assessori Michael Paris e William Masnada, i primi bambini nati in questo anno. Si sono così presentati in Comune i neonati Wassim e Miraj, accompagnati dai genitori per ricevere questo segno affettuoso da parte dell’Amministrazione.
Il primo fiocco azzurro della nostra comunità nell’anno 2025 è quello di Wassim, nato il 24 gennaio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, a cui a distanza di due giorni è seguita la nascita di Miraj (in foto copertina con mamma, papà e il sindaco), nata il 26 gennaio sempre all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’incontro ha rappresentato un momento commovente e molto apprezzato dalle famiglie, grazie anche alle parole espresse dal sindaco e dal vicesindaco che hanno dato il benvenuto ai due meravigliosi bambini nella comunità di Sant’Omobono. L’iniziativa intrapresa dall’Amministrazione Comunale comprende anche, previa autorizzazione dei genitori, il benvenuto ai nuovi nati tramite i tabelloni luminosi posti nelle frazioni del paese, a testimonianza della più ampia accoglienza da parte di tutta la comunità di S. Omobono Terme.
“Con questo piccolo gesto voglio esprimere alle famiglie dei nuovi nati l’augurio più vero da parte mia e dell’Amministrazione comunale, ma anche dell’intera cittadinanza. Ogni nuova vita che nasce assume per noi un significato importante, sinonimo di felicità e di rinnovamento per la nostra comunità che vede in questi piccoli la speranza nel futuro. Wassim e Miraj sono anche simbolo di un processo di integrazione con quei cittadini provenienti da diverse parti del mondo che scelgono il nostro paese per vivere e far crescere i loro figli” esprime il sindaco ai genitori.
“Nel periodo attuale così particolare, come quello che stiamo vivendo, in cui assistiamo ad un calo demografico – aggiunge il vicesindaco Stella Sirtori – accogliere una nuova vita e dare il benvenuto ai nuovi nati è davvero una bella soddisfazione. La speranza è che l’anno in corso ci riempia di numerosi momenti come questo, registrando così i nuovi nati tra i residenti del comune di Sant’Omobono Terme. Ringraziamo Legnostyle di Mazzoleni Stefano e Nicola per la collaborazione nel realizzare gli omaggi in legno”.
![f8e42a9d 30a4 41af 88bf 2115d5c291ea - La Voce delle Valli](https://www.lavocedellevalli.it/wp-content/uploads/2025/02/f8e42a9d-30a4-41af-88bf-2115d5c291ea.jpg)