Sant’Omobono, Palasport e tribune del campo rimessi a nuovo: “Un centro sportivo per tutta la valle”

Interventi di manutenzione straordinaria per due importanti impianti sportivi comunali a Sant'Omobono Terme: il Palazzetto dello Sport e le tribune del campo da calcio a 11.
21 Febbraio 2025

Interventi di manutenzione straordinaria da parte del Comune di Sant’Omobono Terme per due importanti impianti sportivi comunali: il Palazzetto dello Sport e le tribune del campo da calcio a 11, entrambi in via Elia Frosio, per un investimento totale di circa 90 mila euro.

Nello specifico, per quanto riguarda il Palasport, saranno eseguiti il rifacimento della guaina di copertura e dei lucernari, la sostituzione dei proiettori, la manutenzione dell’impianto elettrico e la manutenzione dell’impianto di riscaldamento – centrale termica. La sostituzione dei proiettori è in programma a marzo, mentre gli altri interventi partiranno in primavera. Il costo totale è di circa 77 mila euro.

Sul fronte campo sportivo, gli interventi sono già in corso d’opera e prevedono: la sostituzione delle barriere in ferro delle tribune, la sostituzione del cancello di ingresso ai campi e della seduta in legno delle tribune scoperte, la verifica delle condizioni della copertura di tribune e spogliatoi e la sistemazione del WC per disabili. Per una spesa totale di 12 mila euro circa.

“La situazione attuale delle nostre strutture sportive – spiega il sindaco Ivo Sauro Manzoniha urgente bisogno di una presa in carico per opere di manutenzione e ristrutturazione e questo è evidente a tutti. Purtroppo, come in ogni altro settore, le belle idee devono fare i conti con la reale disponibilità economica da parte dell’Amministrazione. Siamo già intervenuti con la sostituzione della caldaie in palestra e abbiamo in preventivo l’intervento sull’illuminazione, oltre alla messa a norma delle tribune per la sicurezza del pubblico”.

Ci sarà poi da valutare la sostituzione del manto sintetico del campo a 11 (costo preventivato a 500 mila euro circa), ormai usurato e che necessita il rifacimento per avere l’omologazione FIGC (ad oggi c’è una deroga da parte della FIGC), come spiega il primo cittadino: “Ad oggi la nostra priorità è il campo da calcio a 11 che richiede l’omologazione FIGC.

Ritengo che tutti questi interventi – prosegue il sindaco -, unitamente a quelli che seguiranno in futuro, siano alquanto indispensabili per una ” ristrutturazione” generale di quello che è e che deve essere il punto sportivo d’eccellenza, non solo di Sant’Omobono, ma anche di tutta la Valle Imagna, compresi i turisti che scelgono il nostro territorio per trascorrere periodi di vacanza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti:
  1. Come “centro sportivo” dove intendersi anche la piscina, Nuova e abbandonata a se stessa, soldi buttati, e la comunità montana e il Comune cosa stanno facendo per creare un centro d’eccellenza sia per la Valle che per l’eventuale turismo, che per ovvi motivi non è incentivato a frequentare i paesi della Valla Imagna. Il bando per la gestione della piscina che fine ha fatto? Ora vedremo con le Terme cosa accadrà. Non è che cambiando nome al paese da S.Omobono Imagna a S.Omobono Terme il luogo si trasforma e migliora se non si mettono le persone giuste al posto giusto che con esperienza, capacità, impegno e senza compromessi guardano avanti per il benessere e il futuro della Valle, altrimenti sono paesi destinati a morire (e già si nota). La scusante che mancano i fondi ormai è vecchia!!!

Ultime Notizie

X
X
linkcross