Sant’Omobono saluta il bibliotecario Marco Menghini: ha “distribuito” cultura a giovani e meno giovani

Saluti e numerose riconoscenze nei confronti del bibliotecario Marco Menghini, impiegato nella biblioteca di Sant’Omobono Terme dal 2018.
25 Aprile 2025

Salutare un amico, un collega o una persona a cui si è in qualche modo legati è sempre un momento commovente quanto emozionante. Così è stato anche per i saluti e le numerose riconoscenze che autorità e comunità hanno voluto esternare nei confronti del bibliotecario Marco Menghini, impiegato nella biblioteca di Sant’Omobono Terme da alcuni anni.

Una persona conosciuta e molto amata da tutti gli utenti della biblioteca: simpatico, gentile, preparato e professionalmente molto valido, Menghini ha saputo diffondere e “distribuire” cultura a giovani e non più giovani che a lui si rivolgevano per chiedere consigli o semplicemente per registrare il prestito di un libro. Giunto nella biblioteca valdimagnina nel settembre 2018, ha subito saputo conquistare la simpatia e l’apprezzamento di tutti. Anche nelle scuole che frequentava grazie a progetti offerti dall’Amministrazione Comunale, Menghini ha saputo coinvolgere gli studenti in modo positivo e completo, lasciando un’impronta sempre positiva. La sua bravura lo ha portato però ad una promozione a livello professionale, che, anche se a malincuore, ha accettato. Prenderà così servizio in una biblioteca più grande, quella di Ponteranica, dove gestirà anche la promozione alla lettura con le scuole locali.

“Grazie alla sua empatia e fantasia, in questi anni abbiamo progettato e realizzato diversi momenti di attività ludico-culturali che hanno riscosso pieno successo. Ricordo le amatissime Notti in biblioteca o le varie attività di lettura e di laboratorio organizzate in occasione delle diverse festività dell’anno. Voglio ringraziarlo per il suo costante impegno e per la sua disponibilità nel collaborare con me affinché il servizio bibliotecario funzionasse al meglio. I saluti e le parole di ringraziamento che molti utenti hanno espresso in questi giorni sono il segno tangibile di quanto fosse apprezzato e di come importante lui sia stato per tutti gli amanti della lettura” afferma l’Assessore alla Cultura Stella Sirtori.

L’Amministrazione Comunale ha salutato il bibliotecario a seguito della giunta tenutasi giovedì 17 aprile, consegnando un piccolo omaggio a ricordo della sua esperienza nella biblioteca di Sant’Omobono Terme. “Ringrazio di cuore Marco e gli auguro un futuro pieno di belle sorprese, ricordandogli che la porta della nostra biblioteca per lui sarà sempre aperta” aggiunge il sindaco Ivo Manzoni. Nel giorno della vigilia di Pasqua Marco ha salutato tutti gli utenti durante la sua ultima apertura di biblioteca, regalando a tutti un simpatico segnalibro con la scritta: “E’ stato bello!”.

E commovendo tutti con il seguente scritto: “Cara Biblioteca di Sant’Omobono Terme, sette lunghi anni abbiamo vissuto insieme e oggi ci dobbiamo salutare…Dirti addio è difficile, quasi impossibile, per chi ha vissuto le tue mura come una CASA. Ricordo il “primo giro di chiave”, quando spaventato ti aprivo per la prima volta, non sapendo se sarei stato all’altezza di una nuova biblioteca, una nuova comunità. Il viaggio insieme a te è stato meraviglioso! Ringrazio le amministrazioni che si sono succedete e la comunità montana, che in me hanno creduto. Ringrazio la comunità di Sant’Omobono Terme e della Valle Imagna: gente semplice e di cuore, che mi ha saputo accogliere… Se oggi lascio una CASA è perché insieme l’abbiamo resa tale: un luogo accogliente, a misura d’anziano come di bambino, capace di accogliere proprio tutti. Cari miei “valdimagnini” continuate a vivere la Biblioteca, riempitela, coloratela, fatela vivere dai bambini, come dagli anziani e tutte le volte che avrò l’occasione di tornare sarà per me un piacere…Poter tornare a casa! Mi mancherete moltissimo”.

La figura di Marco verrà sostituita da Elisabetta Cortinovis che manterrà l’apertura della biblioteca agli stessi orari fino al 31 agosto, quando arriverà la persona definitiva che si prenderà cura della biblioteca di Sant’Omobono Terme, riferimento di cultura non solo del paese, ma per tutta la valle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross