Sant’Omobono unito nel pallone: gli Amministratori vincono il primo “Sant’Imbù, laurà e balù”

Sant'Omobono Terme unito intorno a un pallone e alle proprie aziende in occasione della festa patronale.
13 Novembre 2023

Sant’Omobono Terme unito intorno a un pallone e alle proprie aziende in occasione della festa patronale. Domenica 12 novembre, presso il campo sportivo di Mazzoleni, si è aperto ufficialmente il primo torneo “Sant’Imbù, laurà e balù”, quadrangolare tra le realtà produttive del territorio promosso dalla Polisportiva Mazzoleni e da La Voce delle Valli che punta a un messaggio chiaro: nell’unione e nell’impegno, Sant’Omobono Terme può fare tanto. A vincere questa prima edizione la rappresentativa degli Amministratori locali ai rigori, durante una combattutissima finale contro la Pasticceria Acquario, nella finalina La Voce delle Valli supera CFG Serramenti. (A fondo articolo le cronache delle partite).

Demis Todeschini, presidente della Polisportiva Mazzoleni: “Come tutte le cose nuove, questo torneo ha attirato molto entusiasmo, fa piacere essere qui in questa struttura, l’organizzazione dimostra che siamo una bella realtà. Devo anche ringraziare La Voce delle Valli per l’idea originale, fa capire come sia a tutti gli effetti un soggetto rilevante per tutti. L’idea di far giocare le imprese del territorio funziona come collante – spiega Todeschini  – la Valle Imagna è un territorio di gente che si dà da fare, trovare come punto di contatto le imprese, che generano ricchezza, porta un messaggio positivo”. Rappresenta, infatti, “un territorio vivo e attraente, anche per le famiglie, non siamo solo un dormitorio: la Valle è viva e oggi si riunisce in un momento di sport”. Non solo, perché Todeschini ricorda che si festeggia anche il patrono di Sant’Omobono Terme: “Questo segnala la presenza di una comunità, anche religiosa, unita in una bella giornata di calcio: ci auguriamo che sia solo l’inizio e speriamo di poter avere ancora più squadre il prossimo anno”.

“Oggi è stata una giornata fantastica – dichiara Marco Locatelli, ideatore del torneo e direttore de La Voce delle Valli – Ringrazio la Polisportiva Mazzoleni per aver accolto la mia idea un po’ pazza, i tanti volontari per il loro impegno e le aziende che hanno partecipato. La speranza è che questo torneo diventi una tradizione e dall’entusiasmo che si è respirato oggi, direi che le premesse ci sono tutte. Il prossimo anno punteremo a portare qualche squadra in più”. Plaude all’iniziativa anche Umberto Mazzoleni, sindaco di Costa Imagna e punta di diamante della formazione degli amministratori locali: “La giornata ha valore per tutta la Valle e per il Comune di Sant’Omobono, crea unione anche tra frazioni. Mi piace il coinvolgimento delle imprese, fa capire come il territorio sia unito: sono iniziative da promuovere”. Cornelio Civera, titolare di CFG Serramenti, ha schierato la propria squadra per il torneo: “È un bel momento, soprattutto perché unisce il paese: ci siamo trovati questa mattina e a giocare, devo dire anche per vincere. Ci sono persone che non si incrociavano da anni su un campo da calcio, giustamente siamo tutti qua per fare il nostro meglio. Certo – aggiunge – non tutte le imprese avevano i numeri per formare una squadra, ma tutti gli esterni che abbiamo chiamato sono amatori tra gli amatori: non c’è il Baggio di turno, si gioca per divertirsi e va bene così”.

“Dobbiamo essere orgogliosi di organizzare un’iniziativa di questo tipo nel nostro paese – dichiara Diego Rodeschini, titolare della Pasticceria Acquario, altra squadra presente – : abbiamo un po’ dimenticato questi momenti, lo spirito che si crea. È sempre bello partecipare, anche perché abbiamo ragazzi bravi e metterli in gioco fa piacere – racconta – la competizione ci piace. Essere presenti per la festa patronale è importante, abbiamo bisogno di creder un po’ di più nel paese, nella nostra realtà, perché la Valle Imagna è gettonata anche dal punto di vista turistico. Ecco perché mi sento di dire che qualsiasi cosa il paese possa proporre noi ci siamo. Anche se non è facile bisogna tenere unito il territorio e la comunità”.

SM52637 - La Voce delle Valli
(Foto Sara Manzinali)

CRONACA FINALI

Due sfide appassionanti chiudono la primissima edizione del torneo “Sant’Imbù, laurà e balù”, il quadrangolare tra aziende di Sant’Omobono Terme organizzato da Polisportiva Mazzoleni e La Voce delle Valli in occasione della festa patronale di Sant’Omobono Terme, che cade oggi, lunedì 13 novembre. Una giornata di festa e sport all’insegna della coesione comunitaria del territorio, riunito intorno alle sue realtà produttive e allo sport, come momento per vivere insieme. Dopo le partite del girone unico, nelle due semifinali del pomeriggio – in seguito ad un bel momento conviviale con il pranzo preparato dai volontari della Polisportiva Mazzoleni – la spuntano Pasticceria Acquario e Amministratori Locali, che si sono giocati la finalissima, vinta ai calci di rigore da questi ultimi. Nella finalina La Voce delle Valli supera CFG Serramenti. Di seguito le cronache.

FINALE 3°-4°

LA VOCE DELLE VALLI – CFG SERRAMENTI 2-0

la voce delle valli - La Voce delle Valli
La Voce delle Valli (Foto Sara Manzinali)

CFG - La Voce delle Valli
CFG Serramenti (Foto Sara Manzinali)

A contendersi, invece, il terzo e il quarto posto sono le squadre de La Voce delle Valli (in bianco) e CFG Serramenti (in verde-giallo). È di CFG la prima conclusione, dopo appena 30 secondi di gioco: destro di Angiolini, ampiamente alto. La CFG reclama anche per un fallo di mano al limite dell’area, ma per l’arbitro è tutto regolare. Sul corner seguente ci prova Gritti di testa, palla docile per il portiere. Risponde la Voce delle Valli con bello spunto di Segato – eletto Marcatore del torneo con 5 reti – : il numero 9 entrai in area, ma manda alto.

Chi centra la porta è invece Buffoni, tiro da lontano che costringe l’estremo difensore de La Voce delle Valli all’intervento basso. A trovare la rete è proprio La Voce delle Valli, con percussione di Muriel che trova l’angolino con un bel mancino a fil di palo. Buffoni ci riprova su punizione, palla che arriva a Granzarolo che si gira e calcia, tiro parato ma CFG vicina al pari. Ripartenza de La Voce delle Valli con Rugginenti che di destro incrocia bene e chiama il portiere a un grande intervento in uscita. Il numero 11 si rifà due minuti dopo: dribbling di Segato al limite, palla che giunge a Rugginenti, destro secco e 2 a 0 per la Voce delle Valli. L’ultimo tentativo è di Buttigè, che però non riesce a trovare la porta da ottima posizione: vince allora La Voce delle Valli che sale sul terzo gradino del podio, quarto posto per la CFG Serramenti.

FINALE 1° – 2°

PASTICCERIA ACQUARIO – AMMINISTRATORI LOCALI 4-5 dcr

acquario - La Voce delle Valli
Pasticceria Acquario (Foto Sara Manzinali)

amministratori locali - La Voce delle Valli
Amministratori locali (Foto Sara Manzinali)

La finalissima vede invece opporsi Pasticceria Acquario e Amministratori Locali. Ritmi subito alti, il primo squillo è di Salvi per la Pasticceria, destro svirgolato. Insiste l’Acquario, bel lavoro di Rota, tiro non all’altezza. Dall’altra parte ci provano gli Amministratori con un colpo di testa di Todeschini in corsa, palla alta, ma buona opportunità. Un minuto dopo ancora Todeschini protagonista: lancio lungo su cui il numero 16 conta i rimbalzi e calcia col destro da posizione difficile, palo pieno a portiere battuto. Sono gli Amministratori i più pericolosi, con un paio di percussioni palla al piede su cui l’Acquario riesce sempre a mettere una pezza o che non si traducono in gol per la mancanza di precisione degli attaccanti. La maledizione crolla quando Todeschini riceve palla, stoppa di coscia dentro l’area e con il mancino fulmina il portiere sotto la traversa: 1 a 0.

Sul finale ci prova Locatelli, bella torsione ma tiro abbondantemente alto, anche Rota con una punizione da fuori non ha miglior fortuna. Ha un’altra chance due minuti dopo, ma sotto porta manda alto in allungo dopo la sponda di un compagno. Il gol dell’Acquario arriva allo scadere: fallo laterale su cui Locatelli salta più in alto di tutti e schiaccia in porta il gol che porta la sfida ai supplementari. Locatelli rischia l’eurogol con un colpo di tacco che va sulla traversa, poi è Todeschini a chiamare l’omonimo portiere avversario alla parata. Non bastano i cinque minuti aggiuntivi a decretare il vincitore: si va ai rigori. La lotteria premia gli Amministratori locali, con Todeschini che para il quarto rigore e Mazzoleni trasforma il penalty della vittoria.

 

PREMI INDIVIDUALI

miglior portiere - La Voce delle Valli
Miglior Portiere: Estefan Civera, CFG Serramenti (Foto Sara Manzinali)

Miglior giocatore - La Voce delle Valli
Miglior Giocatore: Mauro Todeschini, Amministratori locali (Foto Sara Manzinali)

miglior marcatore - La Voce delle Valli
Miglior Marcatore: Sebastiano Segato – 5 goal, La Voce delle Valli (Foto Sara Manzinali)

Foto: Sara Manzinali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross