É nata la Pro Loco Selvino. A pochi giorni dalla nuova primavera è nata la Pro Loco Selvino – APS. Il gruppo fondatore, cha ha saputo raccogliere la sollecitazione dell’Amministrazione Comunale proposta nell’Assemblea pubblica del 3 febbraio 2025, si è autonomamente riunito in assemblea costituente la sera del 17 marzo, dando vita alla nuova Pro Loco Selvino -APS.
Nella fase finale del percorso di costituzione il gruppo dei fondatori è stato supportato dall’esperienza delle Pro Loco di Aviatico, Rigosa e Gandino, con scambi di opinioni e utili suggerimenti sia strategici che operativi. Il gruppo dei fondatori, tra i quali sono stati scelti i consiglieri componenti il primo Direttivo, è costituito da un mix di residenti di Selvino e villeggianti. Il felice connubio ha portato alla costituzione della Pro Loco come Associazione di Promozione Sociale.
Nelle prossime settimane saranno affrontati gli adempimenti burocratici e le formalità inerenti la costituzione, tra cui l’iscrizione all’Unpli e al registro unico nazionale del terzo settore (Runts). Quindi si aprirà il tesseramento a tutti coloro che vorranno collaborare o semplicemente sostenere la neonata Proloco Selvino – APS. Nel frattempo, il Gruppo Giovani sta lavorando a quella che sarà la prima iniziativa promossa dalla nuova Pro Loco: il Passaporto del Gusto dell’Altopiano Selvino-Aviatico, un micro-progetto di marketing territoriale per la promozione delle tipicità eno-gastronomiche locali e la tutela del commercio di prossimità.
Il sindaco Andrea Santopietro e l’Assessore allo Sport e Turismo Angelo Bertocchi: “Esprimiamo il nostro apprezzamento per tutti i soggetti che con dedizione ed impegno hanno reso possibile la realizzazione di questo sogno. La Proloco Selvino – APS nasce dalla volontà e dalla necessità di dotarsi di uno strumento con valore giuridico, amministrativamente agile, operativamente svincolato dall’amministrazione comunale e indipendente, in grado di gestire attività promozionali per lo sviluppo di Selvino in logica partecipativa e condivisa. Con l’intento di coinvolgere nuovi attori “costruttori di iniziative” in particolar modo i giovani di Selvino. Buon lavoro al Presidente Valerio Rebughini e al nuovo direttivo!”
Il Presidente della Pro Loco Valerio Rebughini: “Vorremmo che la Pro Loco, nata dall’opera congiunta di residenti e villeggianti, crescesse negli anni come forte elemento di coesione di tutto l’Altopiano, collaborando con le realtà locali affini, per lo sviluppo e la tutela di un territorio di media montagna, verso cui tutti proviamo un forte sentimento di appartenenza e rispetto”.
