I cittadini del Distretto Valle Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almè che non hanno ancora un medico di famiglia assegnato potranno continuare a usufruire dell’assistenza sanitaria attraverso gli Ambulatori Medici Territoriali (AMT).
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Segreteria di Direzione di Distretto al numero 0345/545816, piazza Belotti, 1 Zogno, con il servizio attivo da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 10:00 e dalle 14:00 alle 15:30. L’Ambulatorio Medico Territoriale per la Valle Imagna è operativo presso la Casa di Comunità di Strozza.
Per l’Alta Valle Brembana è stato istituito un Ambulatorio Medico Territoriale diffuso, con quattro ambulatori ad accesso libero nei Comuni di Branzi, Isola di Fondra, Valleve e Foppolo. Il calendario delle aperture è fisso ed è stato comunicato ai Comuni e alle Farmacie locali.
“Questa soluzione – fanno sapere da ASST Papa Giovanni – è stata definita in sinergia con i sindaci del territorio della Alta Valle Brembana, gli organismi di rappresentanza, la referente dell’Aggregazione Funzionale Territoriale dei medici della Valle Brembana, la Direzione delle Cure Primarie e la Direzione Distretto in collaborazione con la Direzione Socio Sanitaria dell’ASST Papa Giovanni XXIII per rispondere alle specifiche esigenze di un’area caratterizzata da comunità sparse e difficilmente raggiungibili. Pur trattandosi di un numero limitato di cittadini senza medico assegnato (circa 300 persone), il servizio garantisce un supporto capillare ed efficace per tutta la popolazione”.
Infine, nel distretto di Bergamo non si registrano cittadini orfani, perché i medici in servizio hanno ancora capienza. I cittadini che in questo momento non hanno un medico assegnato, perché il precedente curante è andato in pensione oppure perché hanno deciso di cambiarlo, possono in qualunque momento sceglierne uno in Farmacia oppure presso lo sportello Scelta e revoca della Casa di Comunità di Borgo Palazzo o anche tramite il fasciolo sanitario elettronico.