Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna sul Monte Linzone l’incontro annuale degli alpini della Valle Imagna e della Val San Martino, giunto alla 15esima edizione.
In questi giorni, gli alpini di ben 22 gruppi da Valle Imagna e Val San Martino si stanno recando quotidianamente sul monte Linzone per preparare l’evento, che sarà ulteriormente impreziosito dalla presenza del Vescovo di Bergamo, Mons. Francesco Beschi.
IL PROGRAMMA – L’incontro sarà diviso in tre momenti: l’Alzabandiera e il saluto alle Autorità civili, religiose e alpine delle due valli alle 10.30. Alle 11.00 si terrà la Santa Messa in ricordo di tutti i Caduti celebrata dal vescovo di Bergamo. Infine, alle 13.00, ci sarà il rancio al sacco. Partecipa il Coro ANA Val San Martino.
Con i suoi 1300 metri di altezza, il monte Linzone è lo spartiacque tra le due valli. È una zona priva di illuminazione e acqua, e l’unico modo per raggiungere la vetta è attraverso i sentieri montani.
Nel 2007, su iniziativa di due alpini di Cisano Bergamasco e Sant’Omobono Terme, e anche del Monsignor Daniele Rota, è diventato un luogo d’incontro, di culto e di preghiera, principalmente grazie alla presenza del santuario dedicato alla Santa famiglia di Nazareth, benedetto il 20 agosto 1994 dal compianto vescovo Amadei.