T2 Bergamo-Villa d’Almè, le opinioni dei cittadini per meglio integrarsi con ATB e SAB

I circoli del PD Hinterland Nord Ovest lanciano un questionario per raccogliere le opinioni dei cittadini sulle abitudini di mobilità e su come potrebbero evolversi con l’arrivo della nuova linea T2.
16 Febbraio 2025

I circoli del Partito Democratico dell’Hinterland Nord Ovest lanciano un questionario per raccogliere le opinioni dei cittadini sulle proprie abitudini di mobilità verso Bergamo e su come potrebbero evolversi con l’arrivo della nuova linea T2 del servizio TEB.

“Questo sondaggio è frutto di un lavoro condiviso tra i circoli della zona e nasce dall’esigenza di comprendere meglio le necessità della cittadinanza in tema di trasporto pubblico. L’obiettivo è, grazie alle risposte della cittadinanza, formulare proposte concrete agli enti preposti alla gestione, integrazione e finanziamento del servizio, affinché la rete di trasporto pubblico locale (TPL) possa essere sempre più efficiente e integrata”, dichiarano congiuntamente i coordinatori dei circoli di Villa d’Almè (Cristina Capelli), Almè (Sara Viscardi), Ponteranica – Sorisole (Marco Bresciani) ed il coordinatore di zona Luciano Cornago.

L’arrivo della nuova linea T2 rappresenta un’importante opportunità per il territorio. Grazie ai dati raccolti, si punta a favorire un’integrazione efficace tra il servizio TEB e quelli offerti da Arriva (ex SAB) e ATB, migliorando sia i tempi di percorrenza verso Bergamo sia la copertura del trasporto pubblico, con particolare attenzione alle località collinari più distanti dalla nuova linea. “Siamo convinti che un sistema di trasporto pubblico efficiente e rispondente alle esigenze quotidiane incentivi l’uso dei mezzi pubblici, migliorando non solo la viabilità, ma anche la qualità della vita della cittadinanza”, concludono i coordinatori dei quattro circoli.

“Come segreteria provinciale, vogliamo esprimere il nostro plauso a questa iniziativa, che mette al centro i cittadini e il loro contributo nella costruzione di proposte concrete per migliorare l’accessibilità e l’efficienza del trasporto pubblico locale”, dichiara il segretario provinciale del Partito Democratico, Gabriele Giudici.

“Ascoltare le esigenze di chi vive il territorio è essenziale per sviluppare una vera mobilità integrata. L’arrivo della linea TEB T2 rappresenta un’opportunità unica per creare un sistema di trasporto sostenibile, efficace e accessibile, offrendo un’alternativa concreta al traffico e all’uso dell’auto privata”, conclude Giudici.

I cittadini possono compilare il questionario online a questo link oppure partecipare ai seguenti presidi fisici organizzati nei mercati:

  • Almè – Mercoledì 19/2, via Olimpia (ore 9:00 – 12:00)
  • Ponteranica – Sabato 22/2, via Valbona (ore 9:00 – 12:00)
  • Petosino – Venerdì 28/2, via Aldo Moro (ore 9:00 – 12:00)
  • Almè – Domenica 2/3, Piazza Lemine n.3 (ore 9:00 – 12:00)
  • Valbrembo – Domenica 9/3, Piazza Don Gnocchi (ore 9:30 – 12:00)
  • Villa d’Almè – Domenica 9/3, Passaggio del Borgo (ore 9:00 – 12:00)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti:
  1. Sono felice di questa nuova opportunità per lo spostamento verso Bergamo.
    Spero profondamente che vengano rispettati i fine lavori e che in un futuro non troppo lontano si possa pensare anche di estendere il servizio verso l’alta valle Brembana.

  2. Siamo ancora ai trenini sulle rotaie .
    Ciuf ciuf.
    E pensare ad organizzare un sistema di metro’ per un efficiente collegamento con la città la sua provincia e Milano ?
    Brescia ci bagna sempre il naso .
    Non diciamo che è una questione di soldi questa volta non diciamolo.

  3. Speriamo serva a qualcosa davvero per migliorare lo spostamento nel centro città, per il momento vedo solo disagi ovunque, strade chiuse, divieti e grandi difficoltà di mobilità!! Se si dovesse migliorare, come le 2 nuove rotonde appena fatte a Valtesse, per arrivare ancora la sera a dover mettere i birilli e spendere ancora un sacco di soldi pubblici e il risultato finale che faccio ancora coda ,quando va bene dallo stadio se non prima che tristezza………

  4. Tutto bello.
    Ma per dare una vera svolta alla viabilità brembana, la nuova tranvia deve arrivare oltre: Spellegrino, fino a Piazza Brembana.

Ultime Notizie

X
X
linkcross