Torna il ‘taxi della neve’, in motoslitta fino al Passo San Marco

È ripartita il 9 febbraio l'iniziativa "San Marco Snow", una motoslitta a 13 posti a disposizione di chiunque voglia passare una giornata sulla neve al Passo San Marco.
11 Febbraio 2019

Passo San Marco diventa accessibile a tutti, grazie al “supertaxi” motoslitta da 13 posti. È ripartita il 9 febbraio l'iniziativa “San Marco Snow” che prevede l'inusuale mezzo di trasporto a disposizione di chiunque voglia passare una giornata sulla neve al Passo.

Il punto di partenza è il piazzale nei pressi della Genzianella, a Mezzoldo. Successivamente il “supertaxi”  trasporta i passeggeri per 5 chilometri – qualche minuto di strada alla velocità massima di 30 km/h – proprio davanti al Rifugio “San Marco 2000″, che a causa dei 60 cm di neve caduti la settimana scorsa non è più raggiungibile in auto, costringendo chiunque decida di avventurarsi a fermarsi all'altezza del rifugio diocesano “Madonna delle Nevi” dal momento che, da quel punto in poi, la strada tutta curve per salire in quota è, letteralmente, diventata una pista per ciaspolatori, alpinisti e motoslitte.

Il servizio è realizzato da Riccardo Santi di Santa Brigida che, insieme ad un gruppo di amici, ha dato il via al progetto già nel 2014, con un crescendo di richieste. Attivo nei fine settimana e su richiesta gli altri giorni, il costo è 15 euro andata e ritorno, 10 euro invece sola andata, con trasporto gratuito di bambini. “Nei fine settimana, quando si concentra la maggior parte della nostra attività, portiamo al Rifugio anche un centinaio di persone, tra cui anziani e disabili – spiega Riccardo Santi a L'Eco di Bergamo – Ci sono state annate più o meno fortunate: ovviamente dipende dalle precipitazioni nevose.”

Da venerdì scorso, la strada che da Madonna delle Nevi raggiunge il passo a cavallo fra le due province, è stata chiusa dalla provincia di Bergamo a causa della consistente nevicata che ha interessato la bergamasca e non solo; l'altro versante del valico era già stato chiuso da Sondrio a partire dal 20 novembre scorso.

(Fonte immagine in evidenza: L'Eco di Bergamo)

Ultime Notizie

X
X
linkcross