Un legame che affonda le radici nella storia e nella comunità si sta consolidando tra Piazza Brembana e il Comune maltese di H’Attard. Il sindaco di Piazza Brembana, Leone Gervasoni, ha raccontato il percorso che ha portato alla nascita di questo importante gemellaggio, nato dall’iniziativa di alcune famiglie di origini maltesi residenti nel comune brembano.
“Tutto è partito dal fatto che a Piazza Brembana ci sono nuclei familiari originari di Malta, tra cui anche una famiglia che proviene proprio da H’Attard” – ha spiegato il primo cittadino. Proprio queste famiglie hanno proposto all’amministrazione comunale la possibilità di avviare un gemellaggio tra le due realtà.
Per approfondire la conoscenza del luogo e delle sue tradizioni, il sindaco ha effettuato un viaggio turistico ad H’Attard all’inizio dello scorso ottobre. Nei mesi successivi, Gervasoni è stato contattato dal consigliere comunale maltese Remigio Bartolo, responsabile dei gemellaggi, per lavorare insieme alla stesura di un protocollo d’intesa. Questo documento, basato su uno scambio culturale, economico e sociale, è stato poi presentato in Consiglio comunale a fine febbraio 2025, ottenendo l’approvazione della maggioranza.
Seguendo l’iter burocratico previsto, il protocollo è stato inviato al Ministero degli Interni, e ora l’amministrazione di Piazza Brembana attende il nulla osta per ufficializzare il gemellaggio. Nel frattempo, dal 20 al 23 marzo 2025, una delegazione di Piazza Brembana, composta dal sindaco, dal vicesindaco Bruno Paternoster e da undici cittadini, si è recata a H’Attard per un primo incontro ufficiale: “In questi giorni abbiamo visitato il luogo e ci siamo confrontati tra le varie amministrazioni. Il tutto è stato organizzato dalle autorità locali” – ha dichiarato Gervasoni.
Durante il soggiorno, la delegazione ha avuto l’opportunità di partecipare al “GIE H’Attard”, una cerimonia simile alla “Cerimonia delle Benemerenze Civiche” italiana. L’evento ha visto la presenza di autorità di rilievo, tra cui Sua Eccellenza Miriam Spiteri Debono, Presidente della Repubblica di Malta.
“Al termine di questa esperienza, ho consegnato personalmente un piccolo ricordo di Piazza Brembana e una targa al Presidente della Repubblica di Malta e al Primo Cittadino di H’Attard” – ha concluso il Sindaco. Un passo importante per rafforzare il legame tra le due comunità, creando nuove opportunità di collaborazione e crescita reciproca.