Una settimana da alpino per tuo figlio? In Valle Imagna campi ad Almenno SB e Corna Imagna

Torna il doppio appuntamento con il campo scuola alpino per ragazzi in Valle Imagna: quello più storico e longevo ad Almenno San Bartolomeo e il più recente in Alta Valle Imagna, quest'anno organizzato a Corna Imagna.
28 Aprile 2025

Torna il doppio appuntamento estivo con il campo scuola alpino per ragazzi in Valle Imagna: quello più storico e longevo ad Almenno San Bartolomeo e il più recente in Alta Valle Imagna, quest’anno organizzato a Corna Imagna dopo le prime due edizioni andate in scena a Rota d’Imagna e Roncola.

A Corna Imagna la manifestazione si svolgerà dal 26 al 29 giugno. Il campo, promosso dal Gruppo Alpini della Valle Imagna (Zona 9), è dedicato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni, al costo di 150 euro. Per info contattare Marco Frosio al numero 347.1052321 o scrivere a ana.valleimagna@gmail.com.

Ad Almenno San Bartolomeo torna, invece, il tradizionale Campo Scuola Giovani Alpini in via Campino, giunto alla sua 14° edizione, dal 26 giugno al 2 agosto, suddiviso su sei turni per bambini e ragazzi da 9 a 14 anni. Nei giorni scorsi l’open camp dedicato ai genitori. Per info contattare il numero 342.1907958 o scrivere a gruppoalpiniasb@gmail.com

Tantissime le attività proposte durante questi campi alpini: orienteering, base di protezione civile, palestra di roccia, radio e telegrafo, AIB antincendio boschivo, primo soccorso, cinofili, montaggio e smontaggio tende, bivacco alpino, giornata con i soldati, nodi e imbragature, tiro con l’arco, sopravvivenza, difesa personale, percorso ad ostacoli, costruzioni in legno. E tantissimo altro ancora.

Il tutto seguendo i valori alpini e rigorosamente lasciando a casa lo smartphone. Il segreto di un tale successo si cela nella sua organizzazione, ma soprattutto nell’importanza che dà a quei valori che lo contraddistingue da una semplice “mini-naja”.

Nello stile di sobrietà del Campo Scuola, ognuno provvede personalmente alla cura e alla pulizia della tenda, del proprio posto letto che gli è stato assegnata e collabora alla gestione e alla pulizia degli ambienti e dei servizi comuni. Il Campo Scuola prevede che i ragazzi non vivano l’esperienza come una semplice settimana in tenda o fruitori di un servizio turistico, ma come protagonisti di un’avventura vissuta in una comunità di coetanei, coadiuvati ed addestrati da educatori adulti, i quali, dovranno pur facendoli giocare, dare a loro il senso di comunità nel rispetto delle regole e formarli alle nozioni base di Protezione Civile e di Pronto Soccorso.

La giornata tipo inizia con la sveglia alle 7 del mattino, colazione tutti insieme in mensa e alzabandiera. A seguire ci sono le attività e i giochi che son stati programmati. A mezzogiorno il rancio, e, a seguire, ancora le attività pomeridiane intervallate da una sana merenda. Alle 18 tutti sotto la doccia, e dopo ammainabandiera, cena e serata ad affrontare tematiche di interesse comune e a raccontarsi le proprie esperienze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross