Attiva a partire da poco prima di Natale, continuerà ad operare fino a marzo dalla postazione di Lenna l’ambulanza che offre un servizio (diurno) supplementare garantito dalla Croce Rossa Italiana.
In Valle Brembana dunque, accanto all’ambulanza che garantisce un pronto intervento 24 ore al giorno, ci sarà, fino a marzo, una copertura straordinaria operativa nei fine settimana e nei festivi dalle 10 alle 18, a vantaggio degli interventi invernali necessari in montagna e sulle piste da sci. È stata l’Agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu) a richiedere il mezzo aggiuntivo per fronteggiare le emergenze in ambito sciistico nel difficile periodo invernale, dovute all’aumento della presenza turistica in alta valle.
L’ambulanza staziona in un locale fornito dal Comune di Lenna, importante punto d’appoggio anche per il personale della Croce rossa. “Come Croce rossa siamo lieti di poter garantire un importante servizio per tutta la Valle Brembana – dichiara a L’Eco di Bergamo Bruno Sonzogni, responsabile del servizio -. Specialmente nei giorni festivi molti interventi si svolgono presso le località sciistiche tenendo occupata l’ambulanza per diverse ore, vista la distanza dagli ospedali dove normalmente vengono accompagnati i pazienti. Per i nostri paesi avere un mezzo di soccorso aggiuntivo è di fondamentale importanza per garantire una copertura adeguata del territorio. Ringrazio in particolare il Comune di Lenna che ci mette a disposizione personale e gli spazi per lo stazionamento dei mezzi”.