Entrare nella Farmacia Visini ad Almè non significa entrare in una semplice farmacia per acquistare medicinali prescritti dal medico di base. Entrare qui, significa essere al centro dell’attenzione, con il personale che si prenderà cura del cliente non solo a livello farmaceutico, ma anche a livello educativo: tutto il personale infatti è pronto a informare il cliente e ad accompagnarlo nella scelta più indicata per lui. Il tutto, diretto dal dottor Michele Visini.
All’interno della farmacia tutto richiama l’attenzione per il cliente: dal più piccolo al più grande. È infatti possibile trovare tutta la linea bimbo, ma anche il reparto calzature firmato Dr Scholl, la linea di tisane e infusi, per non parlare della ricca linea cosmetica presente. Farmacia Visini però, ha una caratteristica particolare, una chicca, che la rende quasi unica nella nostra Valle: è una farmacia dei servizi.
“L’idea di portare i servizi in farmacia è nata ormai da più di 10 anni, con l’obiettivo di fornire al paziente tutte le attenzioni possibili, cercando di alleggerire il carico degli ospedali fornendo alcune tipologie di esami. In questo modo, anche le persone che risiedono lontane dagli ospedali possono beneficiare di tali servizi, rendendo possibile la scoperta di patologie in tempo o riuscire a fare prevenzione”, ci racconta il dottor Visini. La farmacia, infatti, prevede diversi tipi di servizi: analisi del sangue, ECG, holter cardiaco, holter pressorio, e molto altro.
Un’altra chicca della farmacia poi, è il laboratorio galenico: “Il laboratorio per un farmacista è una seconda pelle, anche se purtroppo ad oggi sono in pochi a mantenere attiva questa tradizione – ci racconta Visini, per poi proseguire – Io ho una mia produzione abbastanza ampia e che varia in base alla stagione: è possibile nella mia linea trovare creme, ampolle per capelli, sciroppi e tanto altro. Tutto prodotto sul posto!”.
Il lavoro del dottor Visini, poi, non si limita a quello svolto prettamente in farmacia, ma parallelamente porta avanti altri due obiettivi: l’educazione, che sviluppa con l’aiuto dei social, dove periodicamente informa su diverse tematiche, e non solo, e la medicina in Nepal, luogo dove ormai da anni il dottore porta avanti la sua professione di farmacista mettendo a disposizione la sua capacità e la sua sapienza.
“Quello che io faccio qui, nella mia farmacia, è la stessa cosa che cerco di portare in Nepal, seppur in condizioni diversi: curare, prevenire ed educare. L’obiettivo per me è sempre e solo uno: mettere al centro dell’attenzione il paziente, non solo per vendere un farmaco prescritto, ma per seguirlo al meglio e avere con lui un rapporto. Questo è il lavoro del farmacista!”, conclude Visini.
CONTENUTO SPONSORIZZATO