Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.
Se volete segnalarci i vostri eventi, contattateci via email a redazione@lavocedellevalli.it.
Venerdì 12 agosto
VALLE BREMBANA
Blello – Blello in festa
Pranzo alle ore 12, cena alle ore 19 e animazione musicale dalle ore 21 con Dj Piero. Possibilità di prenotare pranzo e cena chiamando il numero 349.2232807.
Dossena – Tracce
Ore 21 presso il Mirasole in via Chiesa n.13 alla scoperta delle tracce degli animali nei boschi e nei prati e sulle montagne in una proiezione di disegni naturalistici di Stefano Torriano. Ingresso libero.
Grumello de’ Zanchi (Zogno) – Festa dell’Assunta
Cucina con casoncelli, trippa, foiade, grigliate miste, nosécc. Musica dal vivo e spettacoli e ruota della fortuna.
Somendenna (Zogno) – La Festa di Foiade
Festa con servizio cucina e musica rock con Atomi. Tutte le sere foiade al burro versato, loanghina, formaggio fuso alla piastra, polenta con funghi e formaggio, deliziose grigliate di carne, gelato dolci e fresche macedonie. Vini, spritz, e completo servizio bar.
Piazza Brembana – Passeggiata
Dalle 14.30 alle 18 passeggiata nei dintorni del paese con accompagnatore CAI. Ritrovo presso la Pro Loco di Piazza.
Piazza Brembana – Schiuma party
Dalle 21 alle 23 schiuma party con musica anni ’80.
San Pellegrino Terme – Sampe Park
Presso l’oratorio di San Pellegrino servizio cucina dalle ore 19 con ottimi piatti di carne e pesce. Musica con Vascombriccola, tributo a Vasco Rossi.
Santa Brigida – Sagra della Taragna
Dalle 19.30 alle 22.00 presso il campetto parrocchiale.
Serina – Festa in Piazza
Dalle ore 15.00 in Viale Papa Giovanni XXIII mercatini dell’artigianato e dell’antiquariato, gonfiabili e animazione. In serata musica dal vivo.
Serina – Battesimo della sella
Presso il Parco Alpini, dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30, battesimo della sella. In mattinata verrà fatta una breve spiegazione sulla storia del cavallo e su come prendersene cura. In tarda mattinata e nel pomeriggio battesimo della sella, per far provare ai bambini l’ebbrezza dello stare a cavallo.
VALLE IMAGNA
Costa Imagna – Mercatini, camminata e torneo di basket
Mercatini dalle 8 alle 12 presso i giardinetti della Pro Loco. Visita guidata per boschi e sentieri con partenza dalle 9 alla Piazzetta. Torneo di basket presso il campetto Rale alle 14.30. Dalle 21.30 alla Piazzetta musica “The Hold Cadilac”.
Mazzoleni (Sant’Omobono) – Festa della Comunità
Dalle 19.30 servizio cucina, esercitazione gratuita di tiro con l’arco, musica con Nico Music Show e specialità spaghetti allo scoglio e polenta con moscardini.
Fuipiano Imagna – Eventi vari
Alle 10 bubble football, alle 20.30 musica live con Teo Carminati, alle 20.45 corso micologico.
Roncola – Festa degli Alpini e Super Tombolata
Presso il campo sportivo dalle ore 21. Servizio cucina dalle ore 18.30. 1° premio buono 3.000 euro presso il Conad di Almenno San Bartolomeo; 2° premio buono carburante presso distributore AGIP/ENI. In caso di maltempo sarà spostata al 13 agosto.
Sabato 13 agosto
VALLE BREMBANA
Sambusita (Algua) – Party in terrazza
Presso la terrazza Acerbis, in zona Chiesa, servizio cucina dalle 19.30 e possibilità di aperitivo dalle 18. Dalle 23 ballo fino a tarda notte.
Averara – Festa delle torri
Dalle 21 alle 23 in via Castello musica revival anni 80/90 con Dj Duro e Dj Simonello.
Blello – Blello in festa
Pranzo alle 12, cena alle 19. Animazione musicale dalle ore 21 con vocalist Stefano. Possibilità di prenotare pranzo e cena chiamando il numero 349.2232807
Camerata Cornello – Bella posta!
Dalle ore 15.00 “Avventure di corrieri, lettere e francobolli”, una serie di laboratori e una visita guidata dedicati alla scoperta della posta. La rassegna porta i più piccoli a confrontarsi e scoprire un mondo scomparso e di cui stiamo perdendo traccia. I bambini diventeranno degli esploratori che, attraverso alcuni elementi presenti nel borgo e nel museo, ricostruiranno, con l’operatrice museale, la storia del borgo medievale di Cornello e quella della famiglia Tasso. Consigliamo scarpe comode e abbigliamento adatto alla stagione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0345.43479.
Cassiglio – Festa della Baita Foier
30esimo anniversario della baita. Festa tutto il giorno.
Carona – Festa del paese
Grumello de’ Zanchi (Zogno) – Festa dell’Assunta
Cucina con casoncelli, trippa, foiade, grigliate miste, nosécc. Musica dal vivo e spettacoli e ruota della fortuna.
Costa Serina – Ascensione in Festa
Presso il piazzale della chiesa di Ascensione servizio bar con cucina nostrana e mostra hobbistica e artigianato.
Foppolo – Campo Celtico
In località Convento campo di rievocazione storica dei celti della tarda età del ferro. Apertura manifestazione Ore 15:00. Apertura campi storici con dimostrazioni varie di spaccato di vita celtica antica. LABORATORIO KIDS Ore 16:00 – Laboratorio colori e tinture, realizzati con frutta e verdure a cura del clan Chothios – LABORATORI ADULTI Dalle ore 15.00 alle ore 18.30 – Laboratori di artigianato celtico
Ore 15:30 – Stages Prove di abilità a cura del clan Reithe -MANIFESTAZIONI Ore 21:00 – Racconti intorno al Fuoco, storie bardiche serali
Oltre il Colle – Mercatino in piazza
Dalle 10 alle 18 in piazza mercato di hobbistica, artigianato e prodotti alimentari.
Ornica – Visita guidata
Dalle 14.30 alle 17.30. Visita culturale a cura degli Animatori culturali. Per gli adulti un’occasione per scoprire opere d’arte, edifici e luoghi storici, angoli nascosti, curiosità, tradizioni e leggende delle Terre dei Baschenis, camminando nella natura. Per i bambini un modo divertente e creativo per avvicinarsi all’arte. Massimo 20 partecipanti, con prenotazione obbligatoria tel.348 184 2781 Visite culturali – adulti contributo di 6 euro. Gratuito fino a 14 anni.
Piazza Brembana – Presentazione
Alle ore 20.45 presso Piazzetta Sede CAI in via B.Belotti 54/b Andrea Begnis presenta “Mt. Dentali 2022, il viaggio perfetto”. Spedizione solitaria alla montagna piùalta del Nord America.
Piazzatorre – Escape Room
Escape room l’ultimo alchimista dalle ore 14.00 alle ore 19.oo presso l’anfiteatro di Piazzatorre
Roncobello – Roncogusto
Percorso a tappe enogastronomico. Partenza libera dalle 15 alle 18 dalla piazza centrale del paese. Prenotazione obbligatoria. Per info 0345.84085.
Santa Brigida – Sagra della Taragna
Dalle 19.30 alle 22.00 presso il campetto parrocchiale.
San Pellegrino Terme – Sampe Park
Presso l’oratorio di San Pellegrino servizio cucina dalle ore 19 con ottimi piatti di carne e pesce. Musica con Due Mondi, tributo a Battisti.
San Pellegrino Terme – Pescatissima in fontana
Dalle 10 alle 17 pesca nella fontana in Piazza Granelli.
Visite guidate ogni mezz’ora dalle 14:30 alle 17:00 (l’ultima visita è prevista alle ore 17:00) con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. E’ obbligatoria la prenotazione. Per info e prenotazioni: info@orobietourism.com | 034521020.
San Pellegrino Terme (Santa Croce) – Festa della Comunità
Presso il campo sportivo festa della comunità. Intrattenimento con karaoke e servizio cucina e bar.
Somendenna (Zogno) – La Festa di Foiade
Festa con servizio cucina e tutte le canzoni di Tania Band. Tutte le sere foiade al burro versato, loanghina, formaggio fuso alla piastra, polenta con funghi e formaggio, deliziose grigliate di carne, gelato dolci e fresche macedonie. Vini, spritz, e completo servizio bar.
Valnegra – Festa della polenta
Dalle 18.30 festa con carne alla griglia, patatine fritte e soprattutto polenta taragna, anche d’asporto. Dalle 21 musica con Stefano Sangalli.
Valtorta – Camminata
Camminata per i sentieri del paese dalle 14 alle 18.
Vedeseta – Cucina dal vivo in Val Taleggio
Ore 19.30 antipasto con polenta abbrustolita con crema allo strachitunt dop e cipolle caramellate all’aceto di mele. Primo piatto con risotto al taleggio dop, timo selvatico e pancetta croccante, mantecato al burro di montagna. In chiusura yogurt bianco con marmellata fresca di frutti rossi. Prenotazione obbligatoria contattando il numero 392.4212854 o presso lo spaccio della Coop Sant’Antonio, frazione Reggetto a Vedeseta.
VALLE IMAGNA
Brumano – Festa al campo
Ore 20.30 presso il campo sportivo serata in compagnia. Ogni sera cucina tipica, musica, giochi per bambini e tanto divertimento.
Costa Valle Imagna – Mercatini, torneo pallavolo e tombolata
Dalle 8 alle 18 presso i giardinetti della Pro Loco mercatini. Dalle 14 presso il Campetto Rale torneo di volley. Tombola in piazza alle ore 21.
Costa Imagna – Mercatino
Al parco pubblico in via Roma 49 mercatini di vintage, collezionismo, hobbistica, antiquariato, artigianato.
Fuipiano Imagna – Spettacolo burattini
Alle 20.30 spettacolo burattini
Locatello – Concerto d’organo
In occasione della festività patronale, Concerto di Pietro Cattaneo dalle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.
Mazzoleni (Sant’Omobono) – Festa della Comunità
Dalle 19.30 servizio cucina, esposizione macchine old rally club, musica con Teo Carminati e specialità pizzoccheri e polenta con capriolo.
Sant’Omobono Terme – Sagra degli uccelli
Presso il laghetto dei Cigni. Ore 5.00 inizio iscrizioni, ore 6.30 passaggio alla Giuria, ore 10.00 fine gara di Canto, ore 10.30 premiazioni gara di canto. Saranno presenti stand venatori e gastronomici tipici.
Strozza – Sagra del Casoncello
Presso gli impianti sportivi di via Adamello n.16. Ore 19 apertura ristorazione. Ricca tombolata serale, area gonfiabili per bambini.
Domenica 14 agosto
VALLE BREMBANA
Blello – Blello in festa
Santa Messa alle ore 9. Pranzo alle 12, cena alle 19. Karaoke dalle ore 21 con gli Ape kar gt. Possibilità di prenotare pranzo e cena chiamando il numero 349.2232807
Camerata Cornello – Visita guidata
Un pomeriggio alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l’opera letteraria di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0345.43479
Cusio – Gara cani da pastore
Domenica 14 agosto torna ai Piani del Monte Avaro, Cusio, in alta Valle Brembana, il Campionato dei cani da pastore per bovini, memorial Gianrenato Bianchi. Qua tutte le info.
Cusio – Gran Festa di Agosto
Festa presso struttura polivalente del centro sportivo dalle 18.00 con paella catalana de mar e sangria e porchetta alla montanara. Anche da asporto. Intrattenimento musicale dalle 21. Area giochi per bambini.
Costa Serina – Ascensione in Festa
Presso il piazzale della chiesa di Ascensione servizio bar con cucina nostrana e mostra hobbistica e artigianato.
Foppolo – Campo Celtico
In località Convento campo di rievocazione storica dei celti della tarda età del ferro. Apertura manifestazione Ore 10:00. Ore 10:00 – Laboratorio colori e tinture nel passato, realizzati con frutta e verdura a cura del clan Chothios Ore 11:00 – Laboratorio di intreccio di cestini con riciclo creativo a cura del clan Chothios Ore 16:00 – Giochi di forza per bambini a cura del clan Chothios. LABORATORI ADULTI Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30 – Laboratori di artigianato celtico Ore 10:00 – Il Telaio dei sogni, laboratorio di filatura, a cura del clan Reithe Ore 15:00 – Prove di abilità a cura del clan Reithe. Ore 10:00 – “La Radura Sacra” Meditazione guidata nella natura a cura di Ricercaolistica Ore 15:00 – Camminando per i boschi: le forze della natura a cura di Kalon. Ore 17:00 – “L’essenza del Druido” Storia, simbologia e rapporto con la natura attraverso una conferenza di esplorazione del sé a cura di Ricercaolistica Ore 21:00 – Accensione del fuoco per la festività celtica di Lunghasadh, racconti e storie a cura del clan Reithe e Kalon
Grumello de’ Zanchi (Zogno) – Festa dell’Assunta
Cucina con casoncelli, trippa, foiade, grigliate miste, nosécc. Musica dal vivo e spettacoli e ruota della fortuna.
Ornica – Festa in Val d’Inferno
Dalle 10 alle 23 festa in Val D’Inferno.
Piazzatorre – Camminata a colori
Dalle 15 alle 19 camminata con party a colori presso l’anfiteatro.
Somendenna (Zogno) – La Festa di Foiade
Festa con servizio cucina, gonfiabili per bambini dalle 15 e animazione con Ronny Ro’. Tutte le sere foiade al burro versato, loanghina, formaggio fuso alla piastra, polenta con funghi e formaggio, deliziose grigliate di carne, gelato dolci e fresche macedonie. Vini, spritz, e completo servizio bar.
San Pellegrino Terme – Visita Guidata Grotte del Sogno
Visite guidate ogni mezz’ora dalle 10:00 alle 11:30 (ultimo accesso alle ore 11:30) e dalle 14:30 alle 17:00 (ultimo accesso alle 17:00) con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. E’ obbligatoria la prenotazione. Per info e prenotazioni: info@orobietourism.com | 0345.21020.
San Pellegrino Terme – Camminata Sampe Park
Presso l’oratorio di San Pellegrino servizio cucina dalle ore 19 con ottimi piatti di carne e pesce. Camminata non competitiva tra le bellezze di San Pellegrino con percorso da 5km (anche per carrozzine e passeggini) e 10 km. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione “Cuore di Donna”, attiva nella lotta contro i tumori femminili.
Taleggio – Passeggiate per famiglie ed escursionisti
Prenotazione sul sito grottedellemeraviglie.com, bisognerà presentarsi muniti di mascherina e rispettare il protocollo anti covid19. Durante queste giornate l’orario delle escursioni è dalle 14,30 alle 17,00 secondo i turni prestabiliti. La visita alle grotte richiede circa 45 minuti. Per prenotazione di altre date per gruppi o scuole Telefonare al 366‐4541598 (ore serali) oppure scrivere via e-mail a: giovanni@grottedellemeraviglie.com. Si raccomanda abbigliamento sportivo e scarpe antiscivolo. Temperatura interna alle grotte 12°C. Con le Grotte delle meraviglie i turisti si possono affacciare al mondo geologico visitando un capolavoro della natura a pochi chilometri da Bergamo a Zogno in Valle Brembana.
VALLE IMAGNA
Almenno San Salvatore – Sagra degli Uccelli
Mercato del mondo venatorio, gara di canto degli uccelli, esibizione dei chioccolatori (imitatori del canto degli uccelli), mostra cinofila. Questo e tantissimo altro con la Sagra Regionale degli Uccelli che – dopo due anni di stop causa Covid – torna domenica 14 agosto ad Almenno San Salvatore con la 86esima edizione. Tutte le info QUA.
Brumano – Festa al campo
Ore 15.30 schiuma party.
Corna Imagna – Apertura nuovo sentiero dei Roccoli
Apertura del nuovo sentiero con visita guidata insieme all’esperto Marco Dusatti. Qua per tutte le info.
Costa Imagna – Mercatini, torneo di calcio e concerto
Dalle 8 alle 18 mercatini presso i giardinetti della Pro Loco. Dalle 14 torneo di calcio al campo sportivo. Concerto dalle ore 21 con gli “Avanzi di balera” presso il teatro parrocchiale.
Fuipiano Imagna – Spettacolo magia
Alle 20.30 spettacolo con il mago Dylan
Mazzoleni (Sant’Omobono) – Festa della Comunità
Dalle 19.30 servizio cucina, musica con Delio e Esther, specialità risotto alla pescatora, casoncelli alla bergamasca e polenta taragna.
Sant’Omobono Terme – Mercato agricolo al Laghetto dei Cigni
Dalle ore 9.00 alle 13.00, a S. Omobono Terme, presso l’area Laghetto dei Cigni (Selino Basso), l’associazione degli agricoltori della Valle Imagna Agrimagna in collaborazione con Comunità Montana Valle Imagna, Comune di S. Omobono e BIM, organizza il nuovo “Mercato agricolo: vicino a te”. Prodotti freschi, stagionali, in buona parte biologici e praticamente a km zero.
Roncola – Spettacolo pirotecnico e fiaccolata
Dalle 21 fiaccolata dal Monte Linzone con DJ in piazza Marconi e spettacolo pirotecnico.
Strozza – Sagra del Casoncello
Presso gli impianti sportivi di via Adamello n.16. Ore 19 apertura ristorazione. Ricca tombolata serale, area gonfiabili per bambini.
Lunedì 15 agosto
VALLE BREMBANA
Blello – Blello in festa
Festa della Santissima Assunta. Santa messa alle ore 11, pranzo dalle 12, processione alle ore 15.30 con la Santissima Assunta. Possibilità di prenotare pranzo e cena chiamando il numero 349.2232807
Grumello de’ Zanchi (Zogno) – Festa dell’Assunta
Cucina con casoncelli, trippa, foiade, grigliate miste, nosécc. Musica dal vivo e spettacoli e ruota della fortuna.
Costa Serina – Ascensione in Festa
Presso il piazzale della chiesa di Ascensione servizio bar con cucina nostrana e mostra hobbistica e artigianato.
Foppolo – Campo Celtico
In località Convento campo di rievocazione storica dei celti della tarda età del ferro. Apertura manifestazione Ore 10:00. Ore 10:00 – Laboratorio di intreccio di cestini con riciclo creativo a cura del clan Chothios. Ore 15:30 – Giochi di Forza per bambini a cura del clan Chothios -LABORATORI ADULTI Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – Laboratori di artigianato celtico. Ore 10:00 – Il Telaio dei sogni, laboratorio di filatura, a cura del clan Reithe. Ore 15:00 – Prove di abilità a cura del clan Reithe. Ore 17:00 chiusura manifestazione
Piazzatorre – Miss e Mister Piazzatorre
Dalle 21 alle 23 concorso di bellezza presso il Camping.
Somendenna (Zogno) – La Festa di Foiade
Festa con servizio cucina, serata danzante con Claudio e dalle 22 megatombolata. Tutte le sere foiade al burro versato, loanghina, formaggio fuso alla piastra, polenta con funghi e formaggio, deliziose grigliate di carne, gelato dolci e fresche macedonie. Vini, spritz, e completo servizio bar.
San Pellegrino Terme – Sampe Park
Presso l’oratorio di San Pellegrino pranzo e cena, con servizio cucina dalle 12 alle 19.30.
San Pellegrino Terme – Spettacolo piromusicale
Musica e fuochi d’artificio lungo viale Papa Giovanni XXIII alle ore 22.
VALLE IMAGNA
Costa Imagna – Mercatini e Dj Vavi
Dalle 8 alle 18 mercatini presso i giardinetti della Pro Loco. Alle ore 21.30 serata con DJ Vavi a DJ Sira in Piazzetta.
Costa Imagna – Mercatino
Al parco pubblico in via Roma 49 mercatini di vintage, collezionismo, hobbistica, antiquariato, artigianato.
Corna Imagna – FerrImagna Vegan
Ferragosto a Corna Imagna dalle 13 alle ore 22, solo su prenotazione. Per info scrivere a ferrimagna@gmail.com
Costa Imagna – Mercatino
Al parco pubblico in via Roma 49 mercatini di vintage, collezionismo, hobbistica, antiquariato, artigianato.
Mazzoleni (Sant’Omobono) – Festa della Comunità
Pranzo di ferragosto su prenotazione, dalle 19.30 servizio cucina, musica con l’Orchestra Giusi Danieli e specialità farfalle gamberi e zucchine e penne alla ghiottona.