Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.
Se volete segnalarci i vostri eventi, contattateci via email a redazione@lavocedellevalli.it.
Venerdì 4 aprile
VALLE BREMBANA
Piazza Brembana – Speranza in un avvenire migliore: la resistenza in Alta Valle e la figura di Antonio Manzi
Continuano le iniziative delle “Settimane della Cultura” con un incontro sul tema della speranza all’epoca della Resistenza organizzato dall’associazione Terre di Baschenis. Dalle ore 20.30 alle 22.30 presso la sala della Biblioteca di Piazza Brembana. Evento gratuito.
San Giovanni Bianco – Festa della Sacra Spina
Ore 9-10.30 e 15-18 confessioni. Ore 9.30 Santa Messa con itinerario di predicazione affidata ai Diaconi permanenti. Alle ore 16 Via Crucis. Alle 20.3o Processione da San Rocco alla Chiesa Parrocchiale con il Crocefisso. QUA l’articolo dedicato.
Val Brembilla – Incipit: Distanze
Dalle ore 20.45 alle 22 presso la Biblioteca di Val Brembilla. “Incipit: Quale libro scegli” è una rassegna curata dall’attrice Francesca Beni che seleziona alcuni libri e approfondisce le molteplici sfaccettature di una relazione a due. Questa serie di appuntamenti ha come fulcro il termine “Distanze”.
Val Brembilla – Stargazing Night
Alle ore 21 serata di osservazione astronomica, a cura di Daniele Gervasoni, presso lo Stadio Sportivo Secomandi in Località “La piana”. La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso libero. Per maggiori info inviare un messaggio Whatsapp al n° 349.6636283
Zogno – Zeronì Live: “La speranza è una musica antica, un motivo in più”
Alle ore 21 presso il Teatro/Cinema Trieste. Evento presentato dall’Unità Pastorale Zogno all’interno del cammino della Quaresima 2025. Attraverso i testi e le parole di Renato Zero vivremo i suoi maggiori successi all’insegna dell’armonia e dell’amore. Nicola Sciacovelli (voce), Matteo Longo (basso), Floriano Siccardi (tastiere e piano), Roberto Limonta (chitarra) e Tony De Castro (batteria). Ingresso gratuito. Per ulteriori info contattare il n° 0345.91051
VALLE IMAGNA
Berbenno – Poesia visiva
Alle ore 16 presso la Biblioteca di Berbenno in Via Vittorio Emanuele n°26. “Poesia visiva”: parole in libertà per raccontarsi. Partecipazione gratuita ed iscrizione obbligatoria. Per ulteriori info ed iscrizioni contattare: 035.860370 | email | 348.6406319
Sabato 5 aprile
VALLE BREMBANA
Ornica – Visite guidate 100 giorni di indulgenze
Proseguono le iniziative delle “Settimane della Cultura” con visite guidate al Santuario della Beata Vergine del Frassino in Ornica organizzate dalla parrocchia di S. Ambrogio vescovo di Ornica. Visite guidate disponibili alle ore 15 ed alle ore 16. Evento gratuito. Gradita la prenotazione inviando una email.
Piazza Brembana – Giornata del verde pulito
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a partecipare all’iniziativa di pulizia delle aree verdi pubbliche. Ritrovo ore 8 in Località Fondi. Il Comune mette a disposizione pranzo al sacco per tutti i volontari. Per una migliore organizzazione dare la propria adesione contattando Pasquale al n° 350.5185045
San Giovanni Bianco – Festa della Sacra Spina
Ore 9-10.30 e 15-18 confessioni, alle 9.30 Santa messa con itinerario di predicazione affidata ai diaconi permanenti. Ore 11 benedizione dei bambini 0-6 anni, ore 15 corteo storico da San Rocco, ore 15.30 rito di apertura del Tabernacolo della Sacra Spina. Esposizione della Reliquia sull’apparato proprio. Alle 0re 16.00 Santa Messa solenne, animata dalla Corale di San Giovanni. Alle 18.00 Santa Messa UP Zogno animata dalla Corale di Zogno. Alle 20.30 incontro “La Croce fra fede e arte”. Alle 21.30 spettacolo pirotecnico organizzato dal Gruppo Sacra Spina. QUA l’articolo dedicato.
Vedeseta – Proiezioni in tournée nelle Valli Bergamasche
Non perdere l’appuntamento con la nuova data delle proiezioni in tournée nelle Valli Bergamasche e l’interessante laboratorio condotto dalla chef Veronica Panzeri alla scoperta delle erbe spontanee della Val Taleggio, in un’esperienza unica tra tradizione e innovazione. Un’occasione per intrecciare arte, natura e cultura del territorio nella cornice della Stalla Sociale di Reggetto a Vedeseta. Alle ore 10 proiezioni: “MUT” di Giulio Squillacciotti, “Migratori” di Agnese Galiotto e “Paraflu” di Michela de Mattei e Invernomuto. Per ulteriori info e prenotazioni inviare una email.
Zogno – 1° Febbraio 1945: il diritto di voto alle donne
Alle ore 15 presso il Salone Papa Giovanni XXIII dell’Oratorio di Poscante (frazione di Zogno). Relatore: Ivano Sonzogni.
VALLE IMAGNA
Almenno San Bartolomeo – Alzo gli occhi: cerco l’aiuto
Proseguono le iniziative delle “Settimane della Cultura” con un incontro di musica, preghiera e arte organizzato dalla Parrocchia di San Bartolomeo di Almenno San Bartolomeo.
Almenno San Salvatore – Festa per il 50° anniversario di sacerdozio di Don Mario
La comunità di Almenno San Salvatore è in festa per il 50°anniversario di sacerdozio di Don Mario ed è tutta invitata all’elevazione musicale del Coro Gospel Group alle ore 20.30 presso la Chiesa dei Cappuccini. Al termine rinfresco per tutti.
Roncola San Bernardo – Serata Quiz
Inizio alle ore 20.45 presso il teatro parrocchiale. Premi per i primi classificati. Ingresso: 5€ a persona con consumazione inclusa. Importante: per poter giocare occorre cellulare carico e connessione 4G attiva. Per ulteriori info contattare il n° 340.27384480
Roncola San Bernardo – Via Crucis per la pace
Al Monte Linzone per pregare per la pace: una via crucis organizzata nel tempo della Quaresima per raccogliersi e pregare insieme. Dalle ore 20.30 alle ore 22: dal Santuario della Santa Famiglia di Nazaret del Monte Linzone verso la croce che domina a 360° sulla pianura e sulle Prealpi Orobie.
Sant’Omobono Terme – Pellegrine di Speranza
Proseguono le iniziative delle “Settimane della Cultura” con incontri alla scoperta di affreschi dedicati alle donne della Bibbia organizzati dalla Parrocchia di San Bernardino da Siena di Cepino. Dalle ore 9 alle ore 16 presso la Chiesa Parrocchiale di Cepino in Piazza Cepino n°2.
Domenica 6 aprile
VALLE BREMBANA
San Giovanni Bianco – Festa della Sacra Spina
Ore 7 Santa Messa, ore 8.30 Santa Messa animata dal Coro Fuipiano, ore 10.00 Santa Messa presieduta dal Moderatore UP, animata dal Coro “Figli di Nessuno”, ore 15.30 Accoglienza confraternite e processione. Ore 16.30 solenne pontificale presieduto dal Sua Eccellenza Gervasoni Mons. Maurizio, vescovo di Vigevano. Anima la Corale di San Giovanni. Tempo di venerazione della Sacra Spina. Alle ore 18 Rito della reposizione. QUA l’articolo dedicato.
Zogno – Bancarella di Primavera all’Asilo di Poscante
Dalle ore 14.30 alle 17.30 nel salone dell’Asilo di Poscante (frazione di Zogno). Il ricavato andrà a sostegno di: “Casa minori e famiglia Marina Lerma” di Bergamo, Asilo di Poscante e “Progetto donne” Burkina Faso.
VALLE IMAGNA
Corna Imagna – VII Festa Scambio dei Semi
Appuntamento alla “Casa dei Semi”, a fianco di Cà Berizzi, dalle 10 alle 17. Se vuoi partecipare con un banchetto di semi o di un’attività, un laboratorio, un concerto contattare Stefano al n° 334.5743969
Roncola San Bernardo – Visita guidata alle Chiese di San Bernardo e San Defendente
Ritrovo ore 15 al Sagrato della Chiesa Parrocchiale (Piazza G. Marconi). Costo visita: 13€, bambini fino ad 11 anni gratis e dai 12 ai 17 anni 2€. Prenotazione obbligatoria al n° 340.7053730 oppure scrivendo una email.