Regione Lombardia ha stanziato 3,2 milioni di euro per la realizzazione di impianti integrati per favorire la copertura del fabbisogno energetico degli edifici pubblici attraverso fonti rinnovabili. Le risorse saranno impiegate per finanziare i progetti presentati dai Comuni di Legnano (MI), Zogno e San Paolo d’Argon, in provincia di Bergamo, Bulgarograsso (CO) e, in provincia di Mantova Guidizzolo, Castellucchio Acquanegra sul Chiese.
“Scuole, municipi, impianti sportivi, centri di servizi che – ha dichiarato Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia – si alimenteranno con energia da fonti rinnovabili. Negli ultimi due anni abbiamo investito 15 milioni per 19 progetti cercando risorse dagli avanzi di bilancio per scorrere la graduatoria di un bando che ha avuto un successo straordinario e una richiesta superiore alle disponibilità” .
Il bando era rivolto agli enti locali e territoriali della Lombardia e mira a soddisfare il fabbisogno energetico mediante la produzione e la distribuzione di energia da fonti rinnovabili. L’obiettivo è valorizzare le risorse locali e ridurre le emissioni dannose per la qualità dell’aria e per il clima.
“Per la Regione Lombardia – ha aggiunto Maione – l’alleanza con i Comuni è strategica per realizzare progetti di decarbonizzazione, puntando sull’efficienza energetica e lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili. Questi finanziamenti – ha concluso l’assessore – non saranno solo un sostegno per la realizzazione degli interventi, ma sono un investimento sul futuro perché permetteranno di abbattere i costi energetici con notevoli effetti positivi anche sulla qualità dell’aria”.
Il progetto di Zogno, nello specifico, prevede un investimento regionale di 359.577 euro, per la riqualificazione della scuola primaria-materna della frazione Ambria. Si prevede la sostituzione della caldaia esistente con 2 pompe di calore aria/acqua da 90 kW e il rifacimento della distribuzione con sostituzione degli attuali terminali (radiatori/fancoil) con soffitto/pavimento radiante. Parallelamente verrà installato un impianto fotovoltaico da 39,2 kWp (Kilo watt di picco) in copertura dell’edificio.
“Un finanziamento importante per Zogno e la comunità di Ambria che vede Regione Lombardia in prima linea nel sostenere l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili anche – e soprattutto – negli edifici pubblici. Le scuole di Ambria diventeranno grazie a questo intervento ambienti più accoglienti e confortevoli per studenti e personale scolastico e al tempo stesso maggiormente rispettosi dell’ambiente” spiega il consigliere regionale Jonathan Lobati.
Il sindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti: “Soddisfatti per questo finanziamento che ci permette di completare gli interventi nel plesso scolastico di Ambria. Dopo l’investimento di qualche anno fa per renderlo antisismico, ora completiamo anche la riqualificazione energetica, facendo diventare completamente “green” il plesso di Ambria, frequentato da circa 100 alunni tra iscritti alla scuola dell’infanzia e scuola primaria”.