Zogno, il gruppo alpini compie 100 anni: quattro giorni di manifestazioni

Dal 26 al 28 maggio si terranno le manifestazioni ufficiali per il centenario di fondazione del gruppo Alpini di Zogno.
9 Maggio 2023

Dal 26 al 28 maggio si terranno le manifestazioni ufficiali per il centenario di fondazione del gruppo Alpini di Zogno. Il gruppo delle penne nere di Zogno – uno fra i più antichi gruppi della provincia di Bergamo – è nato nel 1923 da alcuni reduci della prima guerra mondiale.

Si parte giovedì 25 maggio alle ore 21.00 con la proiezione del film “La seconda via” presso il cinema Trieste di Zogno. Ingresso gratuito.

Venerdì 26 maggio ore 18.30 presso l’oratorio apertura dell’esposizione degli elaborati dei ragazzi e della mostra sezionale e premiazioni del concorso. Alle 19.00 apertura della cucina alpina presso l’oratorio. Alle 21 concerto del Bandì de Zogn.

Sabato 27 maggio alle ore 15.00 apertura straordinaria del Museo del Soldato, alle 16.30 scoprimento della targa commemorativa del Centenario presso la sede del gruppo in via Piave, 2, in località Ambria. Alle 18.00 Santa Messa presso la parrocchiale accompagnata dal coro Jubilate Deo. Alle 18.50 inaugurazione e benedizione del Viale della Rimembranza e alle 19.00 apertura della cucina alpina presso l’Oratorio. Alle 21.00 rassegna di cori in parrocchia: Coro Fior di Monte, Coro MOnte Alto Ana Rogno e Coro Ana Sovere.

Domenica 28 maggio alle ore 9.00 ammassamento presso piazzale Genieri d’Italia nell’area mercato, alle 10.00 alzabandiera ed inizio sfilata per le vie di Zogno con le fanfare, deposizione corona presso il monumento dei Caduti  e discorsi delle autorità presso l’Oratorio. Alle ore 12.30 rancio alpino presso l’oratorio (gradita la prenotazione). Alle 15.30 giro in elicottero tra le valli bergamasche. La popolazione è invitata ad esporre la bandiera tricolore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross