Partiranno lunedì 17 febbraio i lavori della ciclopedonale che passerà a Zogno, nello specifico interessando via Cesare Battisti e in corrispondenza della curva della ex-MVB, dando il via quindi all’intervento che vuole completare e rendere più sicura la ciclopedonale della Valle Brembana nel capoluogo brembano.
I lavori comporteranno la riduzione provvisoria della carreggiata stradale al fine di consentire l’esecuzione in sicurezza degli interventi. Le opere saranno eseguite dalla società C.M.S. spa, in attuazione della convenzione con il Comune di Zogno.
L’ordinanza: “Dalle ore 08.00 del 17 febbraio 2025, sino alle ore 18.00 dell’11 maggio 2025, e comunque sino al termine dei lavori, in via Cesare Battisti (dal civ. n. 5 sino all’incrocio con via Roma), è istituito un restringimento di careggiata stradale nell’area delimitata dal cantiere. Nel periodo sopra indicato, in via Cesare Battisti e in via XXIV maggio, dove appositamente segnalato, verrà predisposto un limite orario di 30 km/h. La predisposizione della segnaletica verticale e orizzontale di cantiere è a carico della ditta esecutrice dei lavori”.
Questo intervento nasce per risolvere un annoso problema: il passaggio all’altezza della Grotte delle Meraviglie, sul territorio di Zogno, ad oggi obbliga infatti i ciclisti a proseguire sulla strada (ex statale 470, ora comunale), in via Locatelli.
L’opera complessiva prevede di realizzare un nuovo tratto di ciclopedonale che dalla CMS (ex area Falck) arriverà fino al piazzale del mercato, correndo a lato della strada.
LEGGI ANCHE
Ciclopedonale Val Brembana, presto i lavori nel centro di Zogno: nuovo tratto in via Locatelli
San Pellegrino, chiusa la ciclopedonale per caduta massi
Lavori all’acquedotto di Algua: chiude un tratto della ciclabile nel Parco dei Colli